CANGRANDE E LA SPADA CHE NON C'E' Verona raccontata in rima racconto in versi di Lorenzo Gobbi didascalie di Maddalena Cavalleri fotografie di Francesco Grigolini e altri disegni di Daniela Thiella progetto grafico Studio Elena Fattorelli cura editoriale di Maddalena Cavalleri da un'idea di Lorenzo Gobbi Il Passero bianco, Verona 2012 cm 22x22, pp. 120 - Euro 19,90 (i.i.)
Ho sempre amato Verona: da 10 anni abito nel centro storico, a due passi (proprio due!) da Piazza delle Erbe, dalla casa di Giulietta, da Porta Leona e dall'Arena; l'ho sempre ammirata e osservata, respirata, goduta. Ho scritto una storia in versi, girando per Verona, piuttosto lunga e impegnativa: mia moglie Maddalena l'ha "vestita" di didascalie storico-artistiche, di fotografie, di un progetto grafico e di alcuni personaggi illustrati. E' stato un lavoro lungo e appassionante, per entrambi; le famiglie e le scuole lo hanno apprezzato, e continuano a farlo (siamo alla quarta ristampa!). E' un volume illustrato di 120 pagine, e si può acquistare su IBS o presso Il Passero bianco: basta una mail!
Sfruttando il fascino della fiaba in versi, la fantasia dell'illustrazione e la precisione della fotografia d’autore, Cangrande e la spada che non c'è accompagna l'adulto e il bambino, insieme, alla scoperta Verona, con la sua storia, le sue tradizioni e la sua ricchezza culturale. L'abbiamo pensato per questo: perché aiuti i bambini e gli adulti a incontrarsi di fronte alla bellezza del territorio e della città.