Offro in questo sito (un po' alla volta...) alcuni scritti inediti
o già pubblicati ma ormai difficilmente reperibili,
assieme a qualche riflessione e notizia dell'oggi (nel Diario)
e ad alcuni video e link:
tutto, qui, è disarmato e gratuito, proteso.
A chiunque lo accoglierà, un augurio di bene.
Lorenzo Gobbi
Verona, 4 dicembre 2014
o già pubblicati ma ormai difficilmente reperibili,
assieme a qualche riflessione e notizia dell'oggi (nel Diario)
e ad alcuni video e link:
tutto, qui, è disarmato e gratuito, proteso.
A chiunque lo accoglierà, un augurio di bene.
Lorenzo Gobbi
Verona, 4 dicembre 2014
Grazie, come sempre, agli amici di Castelvecchi...
IN LIBRERIA DALL’11 GENNAIO 2018
Stella dei volti
(Castelvecchi)
Cristian Cohen, a 50 anni, ama il suo lavoro di medico ma soprattutto le piazze, le strade, le chiese e i palazzi della sua città, Verona; nel caldo umido di luglio, attende Stella, che sta per tornare dopo un mese di lontananza. Stella, però, nella sua inquietudine di donna ferita, porta con sé qualcosa di inatteso, che cambierà le loro vite e il loro sguardo sul mondo. Attorno, i vivi e i morti, ciascuno con la propria presenza e la propria voce: soprattutto Antonio, l’amico d’infanzia che si è fatto sacerdote cattolico, e altri ancora - i morti, che raccontano ciò che è stato mentre osservano ciò che accade. Un romanzo lirico e a tratti visionario, tessuto nel paesaggio e nei colori di Verona: nel delicato, timidissimo amore di Cristian e Stella, e insieme nel rivelarsi reciproco dei vivi e dei morti, il passato e il presente si interrogano sul bene e sul male, sulla colpa e sul perdono, sulla gioia, sulla speranza.
PREMIO NABOKOV 2017
Terzo classificato sezione narrativa edita con Emily e il vento, Castelvecchi 2017
Premiazione 13 gennaio 2018, Novoli
PREMIO “LA FIABASTROCCA 2017” - Accademia degli Artisti di Napoli
Vincitore Assoluto Letteratura per l’infanzia - sezione libri editi
per il nostro
Cangrande e la spada che non c’è. Verona raccontata in rima
(e, in aggiunta... Diploma al merito Artistico)
Un premio non solo per me, ma anche e soprattutto per Maddalena Cavalleri, coautrice di
Cangrande e la spada che non c’è. Verona raccontata in rima
(e poi: che un libro su Verona venga premiato a Napoli è proprio una bella cosa...).
È un premio, idealmente, anche per tutto il gruppo de Il Passero bianco.
Premiazione a Napoli, 19 novembre 2019
In libreria dal 12 gennaio 2017
(Un grazie di cuore agli amici di Castelvecchi...)
Finalista Premio “Nabokov” 2017
(sapremo di più il 13 gennaio 2018)
IN LIBRERIA dall'11 febbraio 2016