Dal 4 febbraio 2015, in libreria, un nuovo saggio: ha richiesto 15 anni di lavoro.
Ormai introvabile, tornerà in una nuova edizione a giugno 2019, sempre presso Castelvecchi
L'albero coricato
L'intimità, il tempo e il desiderio:
il Cantico dei cantici di Marc Chagall
Un’esplorazione intima e appassionante dei temi e dei simboli dell’arte di Chagall, alla ricerca della sua universale dimensione spirituale. Il ciclo pittorico del Cantico dei cantici di Chagall: un mythos autobiografico su cui modellare la nostra comprensione del mondo.
Poste sulla collina di Cimiez, nel cuore del Musée Message Biblique Marc Chagall, le 5 tele del Cantico dei Cantici offrono a tutti un luogo di rinascita e di sorprendente conoscenza del mondo: un nuovo monte Tabor, sulla cui vetta la realtà si trasfigura. Seguendone la narrazione attraverso le immagini, l’autore ci accompagna nel mondo dell’ebraismo dell’Est e nella Parigi di inizio secolo – da cui Chagall attinse la linfa della propria arte – in un viaggio che ci invita a risillabare, nella lingua dei colori di Chagall, la nostra comprensione dell’intimità, della relazione d’amore, del desiderio e del divenire nel quale siamo immersi.
Fai clic qui per effettuare modifiche.